• Home
  • Introduzione al Vino
    • Vinificazioni
    • Stabilizzazione
    • Classificazioni dei Vini
    • Glossario dei Vini
    • Il vino fa bene alla pelle ?
    • Mosto e Vino
    • Il Vino nella Storia
    • Vini Speciali
    • Le città del Vino
  • La degustazione del Vino
    • Abbinamenti Vino e Cibo
    • Bicchieri e Decanter
    • Agriturismi e degustazione
    • Cantinette per il Vino, la scelta
    • I migliori siti per la scelta free per la scelta dei vini
    • I migliori dolci da abbinare col vino
  • Tipologie di Vini
    • Vitigni Coltivati in Italia
    • Vini Californiani
    • Vini Sudafricani
  • Cantine in Rilievo
    • Tenuta Guado al Tasso
    • Tenuta Sassicaia San Guido
    • Agricoltori del Chianti Geografico
    • Berlucchi Guido
    • Cantina la Vis
    • Cantina Valpolcella Negrar
    • Cantine Ferrari
    • Fontanafredda
    • Donna Fugata
    • Tenuta Guado al Tasso
    • Casa Vinicola Firriato
    • Tenuta Sassicaia San Guido
  • Presentazione Vigneti
    • Sylvoz
    • Tendone
    • Alberello
    • Casarsa
    • Cordone Speronato
    • GDC
    • Guyot
    • Pergola
    • Cordone Libero
    • Lyra
  • Non Solo Vino
    • Vino e Formaggio: il binomio perfetto?
    • Caffè in Capsule: la scelta
    • Birra e Degustazione
    • Dolci che passione
    • Gli itinerari più incantevoli per i giorni di Pasqua
    • 10 ristoranti imperdibili a Milano
    • I 10 ristoranti imperdibili a Riccione
    • Mozzarella di bufala, la classifica delle migliori
    • Vino mai col pesce: leggenda o verità?

Enoguida

Guida al meraviglioso mondo dei Vini

  • Vini Rossi
    • Vigneti Vini Rossi
      • Aglianico
      • Barbera
      • Lagrein
      • Montepulciano
      • Nebbiolo
      • Sangiovese
      • Syrah
    • Aglianico del vulture
    • Amarone della valpolicella
    • Barbaresco
    • Barbera d’Alba
    • Brunello di Montalcino
    • Cannonau di sardegna
    • Chianti DocG
    • Dolcetto d’Alba
  • Vini Bianchi
    • Vigneti Vini Bianchi
      • Pinot bianco
      • Chardonnay
      • Verdicchio bianco
      • Torbato
      • Tocai friulano
      • Sauvignon
      • Riesling
    • Greco di Tufo
    • Fiano di Avellino
    • Langhe
    • Soave
    • Trebbiano d’Abruzzo
    • Vermentino di Gallura
  • Spumanti
    • Prosecco
    • Prosecco di Valdobbiadene
    • Alta langa spumante bianco
    • Oltrepo’ pavese
  • Champagne
    • Vigneti Champagne
      • Moscato bianco
      • Zibibbo
      • Moscato giallo
    • Champagne Rosè
    • Vin Santo di Montepulciano Riserva

I migliori siti per la scelta free per la scelta dei vini

L’abbinamento cibo – vino non è una cosa facile da fare, anche se sembra particolarmente scontata. La grande varietà di piatti che si possono preparare durante ogni periodo dell’anno e la ancor più grande tipologia di vini di ogni genere che si può acquistare al supermercato o presso enoteche specializzate, rendono questo accoppiamento una sorta di sfida per i neofiti. Per fortuna che internet ci viene in aiuto anche in questo caso, proponendoci alcuni siti web che possono essere consultati per risolvere qualunque dubbio in merito.

DeabyDay.tv Cucina è un completo portale web dove poter trovare guide in cucina, ricette dettagliate spiegate passo dopo passo e una serie di guide video davvero complete su come scegliere il vino giusto.

Vinit.net è una guida enogastronomica che si concentra su questa alcolica bevanda dandoci informazioni su di essa, sui produttori e fornendoci le ultime notizie in merito. Tra le rubriche più interessanti c’è indubbiamente quella che dà un concreto aiuto nella scelta della giusta bottiglia di vino da acquistare al supermercato. Vinit permette di capire come scegliere il posto giusto, cosa cercare nell’etichetta e come guardare la disposizione sullo scaffale.

Segnaliamo infine la “Scuola di Vino” de “Il Corriere”, una delle testate giornalistiche più note dello stivale. Qui ci sono informazioni sulla bevanda in sé, dunque le sue caratteristiche, qual è la cantina ideale, informazioni sull’enologia e sulle lavorazioni più particolari, e sono dati inoltre consigli su come acquistare il vino e su come poter curare al massimo l’abbinamento cibo-vino.

Grazie a questi tre siti web scegliere il vino giusto per ogni esigenza non sarà più un problema. Una volta che ci si “prende la mano”, poi, si potranno testare abbinamenti che vanno oltre i consigli forniti e diventare dei veri e propri intenditori.

Return to top of page

Copyright © 2022 on Genesis Framework · WordPress · Log in

PER OFFRIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI. CHIUDENDO IL BANNER, SCORRENDO LA PAGINA O CLICCANDO QUALUNQUE ELEMENTO ACCONSENTI ALL’UTILIZZO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIU’ E PER SELEZIONARE LE TUE PREFERENZE CONSULTA LA NOSTRA COOKIE POLICY.Accetto i CookieLeggi la policy